Estrella de Levante e E80 Group: una visione orientata all’innovazione e alla crescita costante

Con più di 5.000 collaboratori e una presenza capillare in oltre 130 paesi, Damm Group è un’azienda produttrice di birra, fondata nel 1876 a Barcellona, con radici e valori ben saldi: la passione per i propri prodotti, per il territorio, l’innovazione e le persone.  

Il mercato della birra è in continua evoluzione e la Spagna ospita alcuni tra i maggiori birrifici in Europa, registrando una crescita dell’11% dal 2017 con 41,5 ettolitri prodotti nel 2023

Estrella de Levante - Espinardo, Murcia

Damm si espande e fonda Estrella de Levante, che inaugura il suo primo stabilimento nel 1963 a Murcia, raggiungendo, già in quell’anno, una produzione di 8 milioni di litri di birra. Grazie a una visione orientata all’innovazione e a una crescita costante, Estrella de Levante avvia negli anni ’90 un processo di automatizzazione delle proprie operazioni. 

La collaborazione tra Damm e E80 Group si estende così anche al birrificio di Estrella de Levante, dove, nel 2022, vengono implementati 12 veicoli a guida laser per la gestione di quattro diverse tipologie di pallet – materie prime, barili, prodotti riutilizzabili e monouso – e 30 SKU differenti.  

Ci sono stati quattro motivi principali dietro all’implementazione di questo sistema: ottimizzare i processi, migliorare la produttività e l'efficienza, ridurre gli sprechi e avere la tracciabilità totale dei nostri prodotti dal momento in cui escono dalle linee di confezionamento fino al nostro magazzino logistico, che si trova a 11 km di distanza.” spiega Jesús Hidalgo Pérez, Plant Manager di Estrella de Levante. 

 

L’installazione degli LGV è stata preceduta da una fase di analisi approfondita delle esigenze di Estrella de Levante e delle soluzioni tecnologiche più adatte a soddisfarle in modo flessibile e strategico. La capacità degli LGV di E80 Group di integrare tutti i flussi operativi e di gestire in modo efficiente i magazzini ha rappresentato un fattore decisivo nella scelta. 

L'efficienza e la disponibilità dei veicoli LGV all'interno dello stabilimento superano il 95% - continua Jesús Hidalgo -, garantendo così tutte le operazioni dei nostri sistemi automatici di carico e scarico, l'alimentazione delle nostre linee e la corrispondente uscita di tutti i prodotti finiti nei diversi formati: fusti, lattine, vetro a rendere e vetro monouso”. 

Oltre a garantire flessibilità e prestazioni elevate, gli LGV rappresentano un elemento chiave per la sicurezza dello stabilimento. I veicoli sono dotati di dispositivi conformi alle normative vigenti e utilizzano la navigazione ambientale, una tecnologia che consente loro di orientarsi sfruttando le caratteristiche fisiche dell’ambiente circostante, come pareti e scaffalature, in tutte le aree dove non è possibile rilevare il segnale riflesso dagli specchi, come nei block storage a 9 livelli

Jesús Hidalgo Pérez sottolinea infatti che “L'automazione logistica dello stabilimento ha migliorato tutta la nostra catena intralogistica e ogni singolo processo. I tempi di carico e scarico sono diminuiti, aumentando la disponibilità delle nostre attrezzature e di molti dei nostri processi; la tracciabilità dei nostri prodotti è migliorata, rendendola completa e monitorabile in tempo reale in ogni fase; gli sprechi e gli errori umani che prima potevano verificarsi sono stati ridotti”. 

La collaborazione tra il Gruppo Damm e E80 Group prosegue da più di 18 anni ed è caratterizzata da sempre dalla condivisione di sfide innovative e obiettivi di sviluppare soluzioni che non rispondano solo alle richieste di oggi, ma soprattutto a quelle di domani.