Sistemi AGV e LGV per incrementare sicurezza ed efficienza

I produttori devono continuamente aumentare la produttività delle loro fabbriche e approciare nuovi canali di distribuzione. Devono anche affrontare una domanda sempre crescente di SKU, lotti di produzione più piccoli e ordini misti, quindi è vitale una soluzione intralogistica efficiente per affrontare adeguatamente queste sfide. Il miglioramento delle soluzioni end-to-end con tecnologia avanzata e sistemi automatizzati ha dimostrato di garantire fabbriche e i centri di distribuzione più efficienti, sicuri e affidabili.

L'automazione infatti soddisfa in modo sicuro tutte le esigenze intralogistiche di oggi senza ritardi, rischi, sprechi o danni ai prodotti. In questo processo verso l'ottimizzazione delle operazioni di intralogistica completamente integrate, i diversi tipi di sistemi AGV e LGV giocano un ruolo chiave.  Vediamo perché.

SISTEMI AGV: ROBOT FLESSIBILI, SICURI E AFFIDABILI

Oggi gli AGV, i veicoli a guida laser (LGVs) e i carrelli elevatori a guida autonoma rappresentano la tecnologia più flessibile, affidabile e avanzata per integrare tutte le operazioni della supply chain. 
Ecco perché le soluzioni di E80 sono diventate sempre più importanti per i clienti di tutto il mondo. 

La flotta di AGV e LGV del Gruppo E80 è ampia, completa e garantisce diversi vantaggi:     
⁃ Precisione e velocità dei movimenti.
⁃ Personalizzazione delle soluzioni in base alle esigenze e agli obiettivi di ogni impianto.
Supervisione remota in tempo reale del sistema completo grazie all'esclusivo software di gestione che coordina i movimenti della flotta e i flussi intralogistici, dialogando con l'ERP del cliente.      
⁃ La tecnologia di mappatura 3D fornisce un'innovativa progettazione del layout dell'impianto e permette l'ottimizzazione delle traiettorie di AGV e LGV all'interno degli stabilimenti e dei centri di distribuzione, anche quando lo spazio è limitato. 
⁃ Livello di sicurezza di prim'ordine all'interno delle fabbriche e dei centri di distribuzione, perché gli AGV/LGV di E80 sono implementati con dispositivi di sicurezza aggiuntivi che superano di gran lunga gli standard e le normative internazionali.
⁃ Aumento delle prestazioni e dell'efficienza dell'impianto grazie alle batterie al litio di ultima generazione di Flash Battery®.
⁃ Operazioni sicure al 100% grazie alla tecnologia a induzione e alla ricarica senza fili che si traduce in nessun contatto e nessun rischio di archi elettrici/scariche.

Clicca qui per vedere tutte le soluzioni in portfolio.

E80 GROUP TRA I MIGLIORI PRODUTTORI MONDIALI SISTEMI DI MATERIAL HANDLING

Personalizzando sistemi integrati end-to-end all'avanguardia con il più alto livello di innovazione, E80 Group sta guidando la trasformazione dell'Industria 4.0 ponendosi come punto di riferimento per il futuro. 
Il percorso per entrare tra i 20 principali fornitori mondiali di sistemi di movimentazione dei materiali è iniziato molto tempo fa, all'inizio del processo di automazione delle fabbriche. Era il 1992 quando il primo Automated Guided Vehicle fu concepito per il gruppo Coster. 

Dal 1980, E80 Group ha completato quasi 350 fabbriche integrate in tutto il mondo, con più di 2.500 sistemi robotici e 6.500 veicoli a guida laser installati nei centri di produzione e distribuzione. La continua integrazione dei progressi tecnologici dell'azienda ha permesso un approccio altamente semplificato per il funzionamento dei sistemi di movimentazione dei materiali, che forniscono vantaggi significativi per migliorare la produttività, i tempi di attività, la gestione dell'energia, la sostenibilità, il ROI e la sicurezza. 

Come? Vediamo come E80 Group aiuta i suoi clienti in tutto il mondo grazie agli LGVs e ai sistemi automatizzati nelle operazioni di movimentazione dei materiali. 

I SISTEMI AGV e LGV DI E80 GROUP - HIGHLIGHTS

- OPERAZIONI OTTIMIZZATE E INTEGRATE ATTRAVERSO IL SOFTWARE
Un software proprietario, progettato appositamente per le esigenze uniche di ogni stabilimento di produzione e distribuzione, gestisce tutti i movimenti degli AGV e LGV all'interno della fabbrica. La piattaforma SM.I.LE80® coordina i flussi intralogistici e i sistemi hardware, nonché le attività manuali e robotiche. Permette il dialogo con l'ERP dello stabilimento e garantisce la supervisione remota in tempo reale dell'intero sistema. 

- OTTIMIZZAZIONE DEL LAYOUT ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA
La tecnologia di mappatura 3D consente a E80 Group di ottimizzare le traiettorie di AGV e LGV all'interno degli impianti in funzione e dei centri di distribuzione senza interrompere le operazioni o la produzione, riducendo così al minimo i costi e i tempi. Lo sviluppo e l'ottimizzazione del layout sono fondamentali per ottenere la progettazione del layout dell'impianto più innovativo, e la mappatura 3D consente agli esperti di layout di E80 Group e ai suoi clienti di prevedere i movimenti degli AGV fin dalla prima fase di progettazione. 

- SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER SODDISFARE OBIETTIVI SPECIFICI 
Ogni soluzione è progettata per soddisfare obiettivi e scopi aziendali specifici. E80 personalizza i suoi sistemi in base alle esigenze peculiari dello stabilimento, progettando AGV e LGV che possono essere utilizzati in vari settori industriali: prevalentemente tissue, beverage e food, ma anche ceramica, plastica, farmaceutica, casa, cura della persona e molti altri. 
Dal momento che le soluzioni AGV e LGV sono flessibili e scalabili, possono gestire ogni fase del flusso, dalle materie prime in entrata all'area di fine linea, nei magazzini, nelle aree di picking, nel carico dei camion e nelle spedizioni.

- TECNOLOGIA AGLI IONI DI LITIO DI FLASH BATTERY®
Tutti gli AGV e LGV di E80 sono alimentati con batterie al litio di ultima generazione Flash Battery® con ricarica a induzione, una tecnologia progettata per massimizzare l'efficienza della fabbrica e ridurre l'usura delle batterie e i tempi di ricarica. 

L'utilizzo di batterie al litio Flash Battery® per AGV e LGV porta notevoli vantaggi, e i veicoli con questa tecnologia permettono alle industrie di aumentare l'efficienza degli impianti. Tra i vantaggi, la ricarica di queste batterie richiede molto meno tempo rispetto alle batterie al piombo e i cicli di lavoro sono indipendenti dai tempi di ricarica delle batterie. Inoltre, le batterie al litio riducono tutti i costi di gestione che deriverebbero invece dalle batterie al piombo. Il processo di ricarica è flessibile, e durante l'intero ciclo di vita, tutte le operazioni della flotta di LGV sono quotidianamente e automaticamente monitorate a distanza attraverso il software "Flash Data Center". 

Scopri tutti i vantaggi degli AGV/LGV alimentati con batterie al litio di Flash Battery® in questo articolo

AGS/LGVS ANCORA PIÙ SICURI GRAZIE ALLA TECNOLOGIA UWB

In E80 Group, la sicurezza è il principio guida di ogni progetto, un pilastro fondamentale della cultura aziendale. Questo impegno si traduce nello sviluppo di tecnologie sempre più avanzate a tutela delle persone, garantendo un processo intralogistico sicuro all’interno di ogni impianto.   

Le normative internazionali richiedono che i veicoli a guida automatica siano dotati di dispositivi specifici (generalmente dispositivi laser) per rilevare la presenza di persone nell'area. Per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza negli ambienti industriali, E80 Group ha brevettato SmartDect: un dispositivo di rilevamento delle persone che utilizza la tecnologia a banda ultra-larga migliorando la capacità degli LGV di identificare la presenza di operatori nelle vicinanze, riducendo i rischi legati a comportamenti imprevedibili e situazioni potenzialmente pericolose. Il dispositivo, che può essere implementato senza la necessità di installare alcuna infrastruttura all’interno dell’area di lavoro, permette ad ogni LGV di localizzare l'operatore dotato di tag, ancora prima che sia intercettato dai dispositivi laser, tracciandone posizione, velocità e direzione, mentre il tag fornisce agli operatori un feedback: vibrazione, flash, o un suono. Se l’LGV riconosce una possibile collisione, rallenta fino a fermarsi o, se la situazione è sicura, prosegue il percorso.  

Con SmartDect, E80 Group conferma la propria vocazione all’innovazione tecnologica e alla tutela delle persone, portando la sicurezza intralogistica a un livello ancora superiore. 

LE APPLICAZIONI DEI SISTEMI LGV NEI MAGAZZINI 

Dall'entrata delle materie prime alle spedizioni, passando per l'area di fine linea e il magazzino, gli AGV offrono una risposta rapida alle esigenze delle fabbriche che richiedono la completa integrazione dei flussi di materiale. 
Questo è rilevante soprattutto nelle operazioni di magazzino. 
Gli LGV e gli AGV possono automatizzare lo stoccaggio di vari prodotti, collegando più tipologie di magazzini: Block Storage, Flow Rack, Selective, Drive-in, Easy Storage e Twin-Load.
Anche le soluzioni di magazzini automatici ad alta densità fornite da E80 sono perfettamente integrate con la tecnologia LGV/AGV, al fine di ottimizzare la gestione, i flussi, lo stoccaggio e i costi della logistica interna allo stabilimento. 
Infine, l'ultima evoluzione dei Veicoli a Guida Laser ad alte prestazioni ottimizza la movimentazione dei pallet anche nei magazzini surgelati, integrandosi perfettamente con le operazioni di produzione, magazzino e spedizione, sempre a temperatura controllata. 

Qui un articolo per approfondire i vantaggi dell'automazione dei magazzini.