Quali sono i vantaggi dell’automazione del magazzino?

Un'efficace gestione del magazzino è fondamentale per permettere ai produttori di ottimizzare il flusso produttivo in base all'effettiva richiesta del mercato, riducendo i tempi di spedizione, minimizzando gli errori e sfruttando lo spazio disponibile. Tutte le soluzioni di magazzini automatizzati e ad alta densità fornite da E80 utilizzano i sistemi AGV-LGV, implementati con batterie al litio e le più recenti tecnologie di sicurezza.

Sistemi AGV e LGV per incrementare sicurezza ed efficienza

I produttori devono continuamente aumentare la produttività delle loro fabbriche e approciare nuovi canali di distribuzione. Devono anche affrontare una domanda sempre crescente di SKU, lotti di produzione più piccoli e ordini misti, quindi è vitale una soluzione intralogistica efficiente per affrontare adeguatamente queste sfide. Il miglioramento delle soluzioni end-to-end con tecnologia avanzata e sistemi automatizzati ha dimostrato di garantire fabbriche e i centri di distribuzione più efficienti, sicuri e affidabili. 
L'automazione infatti soddisfa in modo sicuro tutte le esigenze intralogistiche di oggi senza ritardi, rischi, sprechi o danni ai prodotti. In questo processo verso l'ottimizzazione delle operazioni di intralogistica completamente integrate, i diversi tipi di sistemi AGV e LGV giocano un ruolo chiave. 
Vediamo perché.

Sistemi robotizzati per incrementare la sostenibilità della smart factory

Elettric80, grazie alla sua divisione robotica Bema, è specializzata anche nella realizzazione di sistemi innovativi per il fine linea che si integrano perfettamente con tutte le soluzioni automatizzate di movimentazione, pallettizzazione e stoccaggio. In particolare, qualità, conformità e sicurezza di fasciatura ed etichettatura vengono continuamente testate ed elaborate all’interno del Bema Lab, lo spazio dedicato allo sviluppo di soluzioni personalizzate mirate ad anticipare le esigenze produttive dei clienti.

Woodpecker 2: una visione efficace ed accurata

Sedici commesse acquisite negli ultimi due anni e mezzo in diverse parti del mondo: l’ultima versione del nostro sistema automatico di controllo palette ha riscosso la totale soddisfazione da parte dei clienti. Intervista a Mattia Davoli, System Engineering Manager.

Il design di fabbrica si trasforma con il software di simulazione

“Abbiamo creato uno strumento strategico per implementare proposte ad hoc per i clienti che non solo sappiamo di poter realizzare ma che possiamo garantire nel tempo”. A parlarci dello Smart Designer è Chiara Amore, System Analyst Manager di Elettric80.

Si chiama Smart Designer, è basato sulla piattaforma di simulazione ad eventi discreti FlexSim e ci regala una visione di lungo periodo. Grazie a questo software, modellato ed integrato con le logiche di Elettric80, è infatti possibile comparare differenti soluzioni per una fabbrica produttrice di beni di largo consumo, verificarne le funzionalità, raggiungendo la massima ottimizzazione dei processi. “Il valore aggiunto - spiega Chiara Amore, System Analyst Manager di Elettric80 - è frutto dell’esperienza di tutta l’azienda; si integra con quel processo di customizzazione finalizzato alla ricerca della soluzione migliore per il cliente. Include studi di fattibilità personalizzati, esperienza in diversi settori, condivisione di un know-how hardware-software all’avanguardia, costanza ed affidabilità nel servizio offerto”.

SMART DESIGNER, la tecnologia di ultima generazione per il layout di fabbrica

Uno strumento strategico di analisi dinamica progettato da Elettric80 e BEMA per trasformare le fabbriche dei clienti in chiave industria 4.0. Il vantaggio principale? Quello di individuare, fin dalla primissima fase progettuale, le soluzioni intralogistiche più efficienti.

Il funzionamento della Fabbrica Intelligente

Se dovessimo dare una definizione di Fabbrica intelligente, che cosa diremmo? 

Prima di tutto, ci stiamo proiettando nel grande processo per cui le aziende vanno verso l’industria 4.0. In secondo luogo, con fabbrica intelligente (Smart Factory), ci riferiamo a una serie di strumenti e sistemi automatizzati che consentono di ottimizzare la gestione della merce in uno stabilimento industriale. 

Nessun elemento è stato trovato.