Coca-Cola Andina: automazione e sostenibilità nel plant di Duque de Caxias

Automazione, flessibilità e sicurezza sono stati i principi guida nella progettazione del nuovo impianto Coca-Cola Andina a Duque de Caxias, in Brasile.  

Un sito certificato LEED Gold dal Green Building Council statunitense, concepito per garantire il più possibile la qualità dei prodotti e delle attività, la sicurezza e il benessere dei collaboratori e la valorizzazione e conservazione dell’ambiente. “Lo stabilimento è stato progettato in un’ottica sostenibile. In questo contesto, le tecnologie di E80 Group hanno avuto un ruolo strategico nel coniugare efficienza operativa, sicurezza e rispetto delle risorse” spiega Fausto Padrão, Engineering Manager, Coca-Cola Andina Brazil. Oltre all’automazione e all’applicazione di soluzioni digitali, scelte mirate, come l’utilizzo responsabile delle risorse idriche, il ricorso a illuminazione e ventilazione naturali, oltre alla cura e conservazione di un ampio parco ecologico all’interno del perimetro aziendale, fanno di questa iniziativa un riferimento stabile e riconosciuto all’interno del sistema Coca-Cola.  

 

Una trasformazione intelligente e flessibile: il caso Immergut

Quando tecnologia avanzata, flessibilità operativa e partnership strategiche si incontrano, il risultato è una trasformazione intralogistica che ridefinisce gli standard non solo di efficienza industriale, ma anche e soprattutto di sostenibilità e sicurezza. È il caso della collaborazione tra Immergut ed E80 Group, un progetto d’automazione che incarna appieno i principi dell’Industria 4.0.

Hartog & Bikker ed E80 Group: una partnership costruita per durare nel tempo

Se il vero successo si basa su solide partnership, la nostra collaborazione con Hartog & Bikker, azienda olandese leader nel settore della logistica dei trasporti ad alto volume e dell’industria dello stoccaggio, ne è un esempio brillante. Scopri le soluzioni di automazione avanzata e integrata in questo centro di distribuzione all’avanguardia.

 

PreGel, dove il gelato è al gusto di Innovazione Digitale

Un fiore all’occhiello del Industry 4.0 nella Food Valley Italiana

Semplicità, determinazione e creatività” è il motto che guida Lucio Rabboni, fondatore e attuale presidente di PreGel, la realtà che ha rivoluzionato il mercato della gelateria grazie al lancio di diversi prodotti: nel 1970 la Gran Stracciatella Reale, nel 1971 la pasta classica Zabajone Vittoria e nel 1985 lo Yoggi®, il primo ed inimitabile sapore di yogurt per gelato artigianale.

Automazione e sostenibilità: Olympus apre uno dei più grandi magazzini refrigerati in Romania

Questo centro logistico automatizzato dispone di uno dei più grandi magazzini refrigerati ad alta densità della Romania. Sviluppato dal nostro Gruppo, il magazzino consente di ridurre significativamente l'impronta di carbonio dell'intero processo logistico e di stoccaggio.
 

Nessun elemento è stato trovato.