Quando l’integrazione trasforma l’industria metalmeccanica
La partnership tra il nostro Gruppo e Ognibene Power: il caso studio.
La partnership tra il nostro Gruppo e Ognibene Power: il caso studio.
Quando l’obiettivo è incrementare la capacità produttiva, spesso si prende in considerazione la possibilità di investire in un impianto greenfield per preservare la propria quota di mercato ed evitare possibili carenze produttive derivanti dalla modifica della struttura esistente.
La costruzione di una nuova fabbrica richiede tuttavia investimenti considerevoli e tempi di realizzazione più lunghi.
Perrier, uno dei leader mondiali nel mercato delle acque minerali frizzanti, vanta una storia di oltre un secolo: nel 1863 Sir John Harmsworth incontra il Dottor Perrier e decide di acquistare la sorgente di Les Bouillens a Vergèze, nel sud della Francia, rinominandola in suo onore. L’acqua, nella sua iconica bottiglia verde, inizia ad essere commercializzata prima in Inghilterra e poi in Francia, diventando lo “champagne delle acque da tavola”, denominazione che farà crescere il suo prestigio in maniera esponenziale negli anni.
Un modello di Smart Factory sostenibile e interconnessa dove tutte le operazioni sono perfettamente integrate
Di proprietà dell’omonima famiglia dal 1877, Barilla è il primo produttore di pasta al mondo, possiede 21 marchi e produce pasta in più di 160 forme e dimensioni, distribuendola in oltre 100 paesi.
Carozzi ha avviato nel 2013 un importante progetto di innovazione dei propri processi produttivi e logistici, con un obiettivo principale: aumentare la sostenibilità della fabbrica e migliorare il servizio offerto al consumatore finale. Fondata in Cile nel 1898, l'azienda è leader nell'industria alimentare in America Latina con più di 100 marchi, che vanno dalla pasta alla farina, ai succhi di frutta, dagli snack al cioccolato.