Quando la precisione incontra la sostenibilità: evian
Lavoro di squadra e capacità di essere un partner per i propri clienti: una combinazione vincente.
Lavoro di squadra e capacità di essere un partner per i propri clienti: una combinazione vincente.
E80Group Ognibene Interview IT from E80 Group on Vimeo.
Incrementare la capacità di stoccaggio e la sicurezza all’interno dell’impianto produttivo. Da queste esigenze nasce la collaborazione tra E80 Group e Ognibene Power, azienda metalmeccanica tra i leader nell’ambito della produzione, dello sviluppo e del design di componenti per sistemi di guida idraulici, nello specifico attuatori e idroguide. Nata 70 anni fa come officina di famiglia per la costruzione di trattori e macchine agricole in provincia di Reggio Emilia, Ognibene Power ha intrapreso negli anni un notevole percorso di espansione, affermandosi a livello globale, con sede centrale in Italia, filiali produttive in Brasile, India, Cina e Stati Uniti e filiali commerciali in Giappone e Germania. Si tratta di un’azienda che può oggi vantare una crescita fortemente legata alle pietre miliari che hanno caratterizzato la sua storia e la sua fondazione, pur mantenendo uno sguardo costante al futuro, tra innovazione e valori famigliari.
Carozzi ha avviato nel 2013 un importante progetto di innovazione dei propri processi produttivi e logistici, con un obiettivo principale: aumentare la sostenibilità della fabbrica e migliorare il servizio offerto al consumatore finale. Fondata in Cile nel 1898, l'azienda è leader nell'industria alimentare in America Latina con più di 100 marchi, che vanno dalla pasta alla farina, ai succhi di frutta, dagli snack al cioccolato.
La gestione automatizzata del centro di distribuzione (DC) ha un impatto positivo non solo sulle operazioni intralogistiche interne, ma anche sul livello di servizio offerto al consumatore finale.
È pertanto fondamentale sviluppare soluzioni automatizzate e integrate per raggiungere una maggiore efficienza di impianto, il 100% di affidabilità delle attività, un significativo aumento della produttività, garantendo al contempo massima sicurezza per il personale e totale integrità dei prodotti e delle strutture.
Tutte le operazioni automatiche e manuali, a partire dalla ricezione del materiale fino alla spedizione degli ordini ai clienti, sono gestite e controllate dalla nostra piattaforma software SM.I.LE80, che comunica in tempo reale con i sistemi e l’ERP del cliente, garantendo la totale tracciabilità.
Nata con il desiderio di innovare i metodi produttivi del settore Tissue con tecnologie all’avanguardia, Roto-Cart viene fondata nel 1981 dalla famiglia Gelain e si contraddistingue fin da subito sia nel mercato nazionale che in quello internazionale come produttore di alta qualità di carta igienica, rotoli di asciugatutto, tovaglioli e prodotti AFH (Away From Home) per la vendita al dettaglio e all’ingrosso. Tecnologia, qualità e distribuzione: sono i tre pilastri che permettono all’azienda di offrire ai consumatori prodotti premium e di perseguire al contempo importanti obiettivi di sostenibilità. L’azienda, infatti, non solo è certificata FSC, etichetta che garantisce che il prodotto provenga da foreste e filiere di approvvigionamento gestite in maniera responsabile, ma anche Ecolabel, che attesta il ridotto impatto ambientale dei processi produttivi. Ed è proprio questa attenzione che anima Roto-Cart nella ricerca continua di soluzioni sempre più avanzate, innovative e green. Un impegno che trova in E80 Group il partner perfetto per concretizzare i progetti dell’azienda padovana, tra cui la realizzazione di una fabbrica completamente integrata a Castelminio, Treviso. Grazie all’expertise nello sviluppo di impianti greenfield e brownfield maturata negli anni, con 900 LGV, 600 linee robotiche e 200 fasciatrici robotizzate implementati in tutto il mondo, nel 2016 E80 Group accetta la sfida. L’impianto di Roto Cart rappresenta ad oggi lo stato dell'arte in termini di integrazione e flessibilità, dall'ingresso delle materie prime alla pallettizzazione e dalla gestione del magazzino alla piena interazione con il sistema ERP del cliente, fino al carico del prodotto finito sui trasporti.
Dalla lavorazione degli ingredienti alla spedizione: una fabbrica migliore per le persone e per il pianeta
Iniziando da una bancarella di smoothie in un festival musicale a Londra nel 1999, innocent è uno dei principali produttori europei di succhi di frutta e frullati. La ragione del loro successo? Hanno fatto un passo in più producendo smoothie senza conservanti e non derivati da concentrati, con una chiara attenzione alla sostenibilità.